Domanda:
Ristorante giapponese...?
✿*Jenny*✿
2008-03-08 02:10:13 UTC
Qualcuno conosce un BUON ristorante giapponese a napoli o provincia???
(dove nn ti fanno mangiare cose immonde!)
Cinque risposte:
welshcorgimania.com
2008-03-08 04:33:07 UTC
*I ristoranti Giapponesi a Napoli sono 3-



Ti riporto quello che ho trovato più un mio commento.



1)Jap-one

Via Santa Maria Cappella Vecchia, 30/I

Tel: 0817646667

Orario: 19.00-23.00

Chiusura: lunedì

Coperti: 45

Aria condizionata:

Parcheggio: difficile

Disabili:



Prezzo medio: 40 euro

Coperto:

Servizio:

Carte di credito: le principali (no AmEx e Diner's) e Bancomat



Giudizio Ristoranti d'Italia 2008 L'Espresso: 13/20

Giudizio Ristoranti d'Italia 2008 Gambero Rosso: citazione



Inaugurato il 7 marzo 2002, è il primo ristorante giapponese di Napoli. Atmosfera soft, arredamento curato, 100 mq su due piani in una raffinata zona centrale, vicino a Piazza dei Martiri, alle boutique più lussuose e al nuovissimo megastore Feltrinelli.

Ha il bancone sushi e tavoli al piano terra; solo 4 tavoli al primo piano, ma anche alcuni divani per ascoltare musica giapponese. Il proprietario, Roberto Goretti, si fa aiutare in sala dalla compagna Noriko. Il designer che ha realizzato gli interni, Rudy Franchi de Notarvanni, ha saputo cogliere l'atmosfera minimalista della filosofia zen.

Il menù è ricco e variegato. Il cuoco Yamasaki Yasumi ha alle spalle un'esperienza nel Nobu di New York. Il suo stile è influenzato dal luogo in cui si trova.



----Costosissimo.



2) Kukai Nibu

Via Carlo De Cesare, 52

Tel: 081411905

Orario: 13.00-15.30 19.30-24.00

Chiusura: sempre aperto

Coperti: 88

Aria condizionata: sì

Parcheggio: mediamente difficile o a pagamento

Disabili: mediamente difficile



Prezzo medio: 25 euro

Coperto: 2 euro

Servizio: 15%

Carte di credito: le principali e Bancomat



Dopo il grande successo del Kukai, apre il Kukai Nibu. Nibu, in giapponese, significa "seconda parte", ma a Monica e Massimiliano piace più intenderlo come "l'evoluzione" del vecchio Kukai.

Appena entrati nel Kukai Nibu, coloro che hanno girato un po' il mondo non potranno che riconoscere nelle dimensioni e negli alti soffitti il colossale Buddakan di New York; nel sistema d'illuminazione e nell'uso dei colori l'hotel OMM di Barcellona; i giochi creati tra i rivestimenti di pietra ed il parquet sono stati invece "copiati" dal Park Hotel di Tokyo. Anche la piccola entrata dai quartieri spagnoli non può non far pensare a locali come il Tenjune nel Meatpacking District, ex quartiere degradato di Manhattan, che è però oramai diventato quello che accoglie i locali più nuovi e curati.

Prima di entrare si attraversa una lastra di vetro dove è possibile vedere le sale inferiori. All'ingresso si è subito catturati dalla cucina, un'enorme cabina di vetro con la parete frontale inclinata a 60°, dietro la quale si prepara il sushi. Poco più dietro, nell'isola in corian ed acciao, si trova il teppanyaki.

Al piano inferiore, su un'intera parete di pietra alta sei metri, scivola l'acqua producendo un rumore molto rilassante. Per chi cercasse un po' di privacy, c'è anche una stanzetta tatami su prenotazione.

Tutte le idee realizzate al Kukai Nibu sono venute ai fratelli Neri durante i loro viaggi, perché loro hanno trascorso la vita a viaggiare, vivendo in quattro continenti. Ancora adesso, nonostante gli impegni con i due ristoranti, si sono prefissati di visitare almeno cinque nuovi paesi ogni anno, per tenersi aggiornati.

Quando l'uno è al Kukai a lavorare, l'altro è immancabilmente in viaggio. Massimiliano dice:



Napoli è una città troppo arretrata, dobbiamo viaggiare per raccogliere nuove idee. Il bench-marking lo facciamo con i locali più curati delle capitali del mondo. Se ci fermassimo a quello che offre Napoli, probabilmente potremmo solamente aprire un'altra pizzeria con camerieri in camicia bianca e papillon. In Giappone? Beh, ci andiamo almeno una volta l'anno, ma quando riusciamo anche due o tre.



Certo i fratelli Neri non hanno improvvisato il loro successo, si sono laureati in Business Administration a Parigi, specializzati in Giappone, l'una in marketing, l'altro in economia aziendale. Massimiliano ha poi anche fatto un master nelle scienze finanziare in Inghilterra.

Diciamo che quanto di buono ne è venuto fuori è di certo frutto di anni di studio.

Il Kukai Nibu è un locale curato e moderno, ma Monica non è contenta e pensa si possa fare molto di più dopo aver visto il nuovo Buddha Bar di Dubai.



Sito: http://www.kukai.it/



--- Sono andata varie volte alla fine tra i 3 ti consiglio questo, è più economico del primo e più costoso del terzo ma in rapporto a tutto è il migliore.



3) Zen 2



vico I Quercia 5A - Napoli

(presso il cinema Modernissimo)





E' un po' difficile trovare il parcheggio, ma il ristorante merita davvero tanto!

Gli interni sono ben curati, la cucina è a vista (è bellissimo vedere cm cucinano i giapponesi!), il personale davvero disponibile (non so qnt cose abbiamo chiesto e ci hanno risposto sempre cl sorriso sulle labbra).

Per i prezzi prendendo sushi e sashimi, primo, secondo e dolce si spendono intorno ai 20euro a persona, ma le porzioni sono abbondanti.

Per farvi un'idea dei prezzi, ve ne dico un paio:

Antipasti: dai 3€ ai 5€

Primi: dai 3€ai 7€

sushi e sashimi: un piatto per quattro persone 18€

maki: 3-5€

tempura: 6-12€

dolci: tutti a 3€

bibite: acqua 1.50€, bibita in lattina 2€, birra giapponese 3-4€, sakè 6€



----Prima era un ristorante cinese e i cuochi sono rimasti gli stessi, quindi non so quanto sia tipico. E' senz'altro il più economico.
{►©◄}
2008-03-08 12:49:37 UTC
Kukai

Indirizzo: Via Carlo De Cesare, 55 - Napoli

Telefono: 081411905

La media dei prezzi è: € 20.00



Si trova a pochi passi da piazza Trieste.

In questo ristorante prettamente giapponese si trovano tutti i piatti tipici del sushi, sashimi, chirashi, tempura e miso shiru insieme a tante altre gustosissime pietanze



Interessante il fatto che la cucina è esposta al pubblico separata da una vetrata. Potrai quindi osservare i cuochi che preparano i piatti con tanta cura e originalità.



I pressi non sono esagerati, spenderai il giusto ma quel che conta è tutto buono per chi ama la cucina orientale.
hanabi
2008-03-08 17:24:02 UTC
il kukai è sicuramente il migliore,solo che da quando ha ristrutturato e si è allargato è diventato caro...è facilmente raggiungibile poichè si trova in una traversa di via roma ed ha il sito internet.

Al jap one nn sono mai stata ma xsentito dire si mangia molto bene...è il primo ad essere stato aperto a na ed è il più caro...

Lo zen è famoso per essere un ex ristorante cinese, è il puù economico ma se nn erro i cuochi sono cinesi ed io se devo mangiare giapponese voglio il cuoco giapponese!!anke questo ha 1bel sito internet nel quale ci sono informazioni sul menu,fa anke piatti diversi dagli altri quindi si potrebbe provare...
anonymous
2008-03-08 12:03:09 UTC
Si nei pressi di Piazza Dante vicino al cinema modernissimo.

Si mangia veramente bene, tutto cucinato al momento davanti a te!!!pesce ottimo
Valerio d
2008-03-08 12:05:16 UTC
non ne conosco anke perke in quei ristoranti ti danno a mangiare mer.da!!!!!!!!!!!!!!!!!!


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...